Come applicare una pellicola Wrapping Spray per Auto in modo efficace e senza errori (su piccole aree della tua carrozzeria)

Come applicare una pellicola wrapping spray

La pellicola Wrapping Spray per auto è una soluzione innovativa e flessibile per cambiare l’aspetto della tua vettura senza dover ricorrere a una verniciatura permanente.

Si tratta di una speciale pellicola liquida applicata a spruzzo che, una volta asciutta, crea uno strato protettivo e colorato sulla carrozzeria.

Questa tecnica è particolarmente utile per ricoprire piccole superfici dell’auto in modo preciso ed economico, l’ideale per chi desidera fare un test estetico prima di un intervento completo o semplicemente vuole coprire piccole imperfezioni o danni.

In questo articolo ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere su come svolgere questo compito efficientemente e senza perdere tempo, illustrandoti anche perché – quando si tratta di verniciare la tua vettura per intero – è meglio rivolgersi a un professionista.

Sei pronto? Iniziamo.

Sommario:

Buona lettura!

Che cos’è una Pellicola Wrapping Spray per Auto?

I pro del Wrapping Spray

Una pellicola Wrapping Spray per auto è una vernice removibile che si applica a spruzzo, simile a una pellicola adesiva ma in forma liquida.

Una volta asciutta, questo prodotto rimovibile crea uno strato protettivo e colorato che può essere rimosso senza danneggiare la vernice originale.

ATTENZIONE!

In questo articolo ci concentreremo su come effettuare l’applicazione di una Pellicola Spray, pertanto utilizzeremo un’ottica più tecnica e non tratteremo l’argomento nel dettaglio per evitare di sviare la tua attenzione. 

Se vuoi approfondire ulteriormente che cos’è il Wrapper Spray per Auto, clicca sul pulsante qui sotto e leggi la guida completa che abbiamo realizzato a posta per te.

Come applicare una pellicola Wrapping Spray per Auto?

Ecco l’elenco dei passaggi da seguire se vuoi applicare la tua pellicola Wrapping Spray in autonomia!

  • Prepara l’area da trattare.

    Assicurati che la superficie sia pulita, asciutta e priva di polvere o grasso usando un detergente specifico per carrozzerie e un panno in microfibra.


  • Proteggi le zone circostanti.

    Copri le parti dell’auto che non devono essere trattate con del nastro adesivo e dei teli di protezione per evitare spruzzi indesiderati.


  • Agita bene la bomboletta.

    Prima dell’uso, agita la bomboletta per almeno 2 minuti per mescolare al meglio i pigmenti del colore e ottenere una distribuzione omogenea.


  • Applica la prima mano di pellicola.

    Spruzza uno strato leggero e uniforme da una distanza di circa 20 cm.

    Parti sempre dall’alto verso il basso con movimenti orizzontali.


  • Lascia asciugare e ripeti.

    Attendi circa 10-15 minuti tra una mano e l’altra applicando, per una copertura efficace, almeno 4-5 mani di vernice.


  • Controlla lo spessore raggiunto.

    Una buona pellicola spray deve raggiungere circa 160-180 micron per garantire durata e protezione.


  • Lascia asciugare completamente.

    Dopo l’ultima mano, lascia asciugare per almeno 24 ore in un ambiente pulito e asciutto.

Bene, ora hai visto come applicare una pellicola Wrapping Spray per auto in totale autonomia.

Tuttavia, devi sapere che se si tratta di verniciare l’intera carrozzeria, ti sconsigliamo di fare questo lavoro da solo e ti invitiamo invece ad affidare la tua vettura a un professionista. 

Perché? Te lo spieghiamo nel prossimo paragrafo.

I vantaggi di affidare la tua auto a un professionista:

  • Risultato perfetto garantito.

    I professionisti usano strumenti avanzati e tecniche precise per ottenere una finitura impeccabile su tutta la carrozzeria.


  • Maggiore durata nel tempo.

    Le applicazioni professionali offrono una protezione più duratura contro agenti atmosferici e graffi.


  • Assistenza personalizzata.

    Un professionista può consigliarti sulla scelta del colore, del tipo di finitura e sulle opzioni più adatte al tuo veicolo.


  • Garanzia di qualità.

    Solitamente, il lavoro viene coperto da garanzie su eventuali difetti o distacchi del rivestimento.

Gli svantaggi del fai da te:

  • Rischio di errori.

    Senza esperienza, è facile applicare la pellicola in modo irregolare, lasciando bolle o strati non uniformi.


  • Materiali non professionali.

    Le bombolette spray acquistabili al dettaglio spesso non offrono la stessa qualità dei prodotti usati dai professionisti.


  • Mancanza di garanzia.

    Se il risultato non è soddisfacente, dovrai rimuovere tutto e ricominciare, senza coperture.


  • Tempi più lunghi.

    Un principiante può impiegare giorni per ottenere un risultato che un esperto raggiunge in poche ore.

Le tipologie di Pellicole Wrapping Spray a tua disposizione:

Esempio di verniciatura Wrapper Spray

Esistono diverse tipologie di pellicole Wrapping Spray tra cui scegliere, ognuna con caratteristiche estetiche e funzionali diverse.

  • Finitura opaca.

    Dona all’auto un aspetto elegante e moderno, ideale per chi cerca un effetto sobrio e di tendenza.


  • Finitura lucida.

    Esalta la brillantezza e il colore del veicolo, rendendolo più appariscente e sportivo.


  • Effetto metallizzato.

    Conferisce riflessi metallici alla carrozzeria, molto apprezzati nel tuning e nelle auto sportive.


  • Effetto perlato.

    Un finish sofisticato che cambia colore leggermente in base alla luce, per un look unico.


  • Effetto camaleontico.

    Colori che variano a seconda dell’angolo di osservazione e della luce, perfetto per chi vuole distinguersi.

I consigli di Idemcars:

Siamo giunti quasi al termine della nostra guida. 

I nostri artigiani esperti hanno pensato per te una serie di consigli fondamentali per ottenere il massimo dal Wrapping Spray per Auto.

Anzitutto, ti consigliamo di affidarti a un professionista per ottenere un risultato garantito e di qualità che solo delle mani esperte possono darti.

Tuttavia, se dovessi essere convinto e dovessi aver deciso di fare da solo, assicurati che l’applicazione venga eseguita con cura.

Ti consigliamo di non improvvisare, soprattutto su superfici ampie: una preparazione errata o un’applicazione non uniforme può compromettere il risultato finale (motivo per cui, nel nostro centro Idemcars, utilizziamo solo tecnologie avanzate e materiali certificati).

Ricorda inoltre che lo spessore ideale per garantire protezione e durata è di circa 160-180 micron, solo così la pellicola potrà fungere anche da protezione contro piccoli urti, graffi o agenti atmosferici.

Infine, per un risultato senza compromessi, affidati alla nostra carrozzeria a Carate Brianza.

I nostri professionisti ti seguiranno passo dopo passo, consigliandoti la soluzione più adatta al tuo stile e garantendoti un lavoro impeccabile.

Dai alla tua auto il colore che desideri (RISULTATO GARANTITO!)

Cambiare il colore della tua auto non deve essere un salto nel buio.

Con Idemcars, puoi contare su un team di esperti che da oltre vent’anni lavora con passione e precisione per offrire risultati di altissimo livello.

Che tu voglia un look sportivo, elegante o totalmente personalizzato, abbiamo la soluzione che fa per te.

La nostra pellicola spray è removibile, protetta da garanzia fino a 12 mesi contro il distacco e disponibile in una gamma infinita di colori resistenti fino a 5 anni.

Ogni dettaglio viene curato con attenzione artigianale per offrirti un risultato su misura, fedele alle tue aspettative.

Non affidare l’estetica della tua auto al caso: contatta Idemcars e richiedi subito un preventivo gratuito.

Ti guideremo verso la scelta più adatta per valorizzare al massimo la tua vettura.

F.A.Q.

Come si applica il wrapping auto?

La pellicola wrapping spray si applica a spruzzo in più mani su una superficie pulita e protetta. 

Ogni mano deve asciugare completamente prima dell’applicazione successiva.

Come far aderire la pellicola?

L’adesione è garantita dalla corretta preparazione della superficie: deve essere pulita, asciutta e priva di impurità.

L’applicazione uniforme assicura una buona presa.

Quanti metri di pellicola servono per wrappare un’auto?

Nel caso del wrapping spray, si misura in micron piuttosto che in metri.

Servono circa 160-180 micron per una copertura efficace.

Per un’auto intera, si stima l’equivalente di 8-10 bombolette.

Come mettere la pellicola senza bolle d’aria?

Applicando strati leggeri e uniformi da una distanza di circa 20 cm e lasciando asciugare correttamente ogni strato si evitano le bolle.

In caso di pellicole adesive classiche, si usa una spatola specifica per stendere la pellicola.

Condividi questo articolo: