Benvenuto in questa guida completa sui Fari Auto Ingialliti.
Oggi, il team di IdemCars ti spiegherà tutto ciò che devi sapere sull’argomento, dalle cause di questo fenomeno fino alla soluzione più efficace per risolverlo.
E nel caso in cui te lo stessi chiedendo: no, non ti mostreremo come effettuare una pulizia dei fari fai da te (visto che si tratta di una tecnica inefficiente e rischiosa per la visibilità del tuo veicolo).
Iniziamo!
Sommario:
- Che cosa sono i Fari Auto Ingialliti?
- Perchè i tuoi fari hanno questo problema?
- Come si puliscono i fari ingialliti (e perché non ti conviene farlo da solo)?
- F.A.Q.
- Scopri come ripristinare lo stato originale dei tuoi fari in tutta sicurezza e in poco tempo.
Buona lettura!
Che cosa sono i Fari Auto Ingialliti?

I Fari Auto Ingialliti sono un problema comune che affligge molti veicoli nel corso del tempo, indipendentemente dal modello o dall’anno di produzione.
Questo fenomeno si manifesta con un opacizzazione e una perdita di lucentezza dei fari che, di conseguenza, assumono una tonalità giallastra.
Detto ciò, se hai notato che i tuoi fari si sono opacizzati e che hanno perso la loro brillantezza originale, non preoccuparti.
Si tratta di una condizione frequente e facilmente risolvibile in pochissimo tempo.
Tuttavia, prima di mostrarti come affrontare questo problema, è importante comprenderne le cause.
Continua a leggere.
Perché i tuoi fari hanno questo problema?
I fari moderni sono realizzati in policarbonato, un materiale plastico resistente ma suscettibile a determinati fattori ambientali.
Nel tempo, l’esposizione prolungata ai raggi UV del sole degrada lo strato protettivo superficiale di questo materiale, causando l’ingiallimento e dando ai vetri un colore opaco.
Esistono altri fattori che contribuiscono al deterioramento, favorendo la formazione di micrograffi e l’accumulo di sporcizia sulla superficie dei fari.
Questi fattori (tra cui pioggia, neve e smog) non solo compromettono l’estetica del veicolo ma riducono anche l’efficacia dell’illuminazione, mettendo a rischio la tua sicurezza durante la guida (se non trattati in tempo e nel modo corretto).
Come si puliscono i Fari Auto Ingialliti (e perché non ti conviene farlo da solo)?

Cercando informazioni sui Fari Auto Ingialliti e su come sistemarli, potresti trovare dei siti in cui ti viene detto di risolvere il problema con dei metodi fai da te.
Ad esempio, potresti incontrare qualcuno che ti consiglia di strofinare un panno morbido o di applicare del dentifricio sui fari in policarbonato.
Niente di più sbagliato.
Infatti, optando per soluzioni come queste rischi di sprecare tempo prezioso e di causare danni ulteriori alla tua auto, ad esempio graffiando la superficie.
Se vuoi davvero riportare l’estetica della tua auto allo stato originale e ripristinare la visibilità della tua macchina, non cercare di sistemare il problema in autonomia.
La soluzione migliore è affidarsi a un Servizio Professionale di Rigenerazione Fari.
Perché? Semplice.
Mettere il tuo veicolo nelle mani di un professionista ti consentirà di:
- ottenere un risultato di alta qualità a rischio 0;
- risparmiare tempo e denaro;
- evitare possibili sanzioni in caso di controlli da parte delle forze dell’ordine.
Ecco, a questo punto della nostra guida potresti ancora chiederti perché ti stiamo dicendo che non ti è possibile ottenere l’effetto che stai cercando lavorando in completa autonomia nel tuo garage.
Di seguito, risponderemo a questa domanda illustrandoti le fasi di una pulizia dei fari auto e i motivi per cui non otterrai mai un risultato paragonabile a quello eseguito da un professionista.
Continua a leggere.
1. Preparazione dell’area di lavoro.
In primo luogo, dovresti parcheggiare l’auto in un’area asciutta e ben illuminata.
Da qui, puoi iniziare il processo di rigenerazione pulendo accuratamente i fari con acqua e sapone.
Criticità e differenze con una carrozzeria:
Solitamente, un tecnico esperto dispone di attrezzature specifiche e di ambienti controllati che garantiscono una preparazione ottimale.
Inoltre, utilizza dei prodotti di pulizia professionali e delle tecniche avanzate per assicurare che la superficie dei fari sia completamente priva degli agenti contaminanti che interferirebbero con il processo di rigenerazione.
2. Carteggiatura.
Prosegui utilizzando della carta abrasiva a grana fine – iniziando con una grana 800 e progredendo fino a una grana 2000 – per rimuovere lo strato superficiale del faro danneggiato.
Questo processo richiede attenzione per evitare di creare solchi o danneggiare ulteriormente la plastica.
Criticità e differenze con una carrozzeria:
Un esperto si avvale di strumenti di carteggiatura di precisione e ha la conoscenza necessaria per applicare la giusta pressione e tecnica (senza commettere errori).
Ciò garantisce alla tua vettura una rimozione uniforme dello strato danneggiato senza compromettere l’integrità del faro.
3. Lucidatura.
Dopo la carteggiatura, applica un composto lucidante con un panno in microfibra o un tampone per lucidatura.
In questa fase dovresti mirare a ripristinare la trasparenza del faro, tuttavia avrai bisogno di tempo e non è detto che tu ottenga un risultato uniforme.
Criticità e differenze con una carrozzeria:
Le carrozzerie dispongono di lucidatrici elettriche e di composti specifici per ottenere una finitura impeccabile.
Inoltre, l’esperienza dei loro addetti assicura che ogni movimento sia eseguito in modo uniforme, eliminando eventuali imperfezioni residue e ripristinando la chiarezza originale del faro.
4. Applicazione di un sigillante protettivo.
In seguito alla lucidatura, è consigliabile applicare un sigillante UV per proteggere il faro dall’esposizione futura ai raggi ultravioletti.
Tuttavia, i prodotti commerciali attualmente disponibili possono non offrire una protezione duratura.
Criticità e differenze con una carrozzeria:
Al contrario, chi opera sui fari delle auto per mestiere applica un rivestimento protettivo di alta qualità, spesso utilizzando prodotti industriali non disponibili al consumatore medio.
Questo fattore garantisce una protezione a lungo termine contro i raggi UV e altri agenti atmosferici, prolungando la vita del faro rigenerato (e il tuo investimento!).
5. Controllo finale e manutenzione.
Una volta che avrai completato il processo, è importante controllare il lavoro svolto e ripetere eventualmente alcuni passaggi se il risultato non è soddisfacente.
Ricorda inoltre che dovrai pulire i tuoi fari regolarmente e che avrai bisogno di applicare nuovamente eventuali prodotti protettivi.
Criticità e differenze con una carrozzeria:
L’intervento eseguito da un esperto include un controllo finale accurato con il quale è possibile assicurarsi che la superficie sia perfettamente liscia e trasparente.
Inoltre, un trattamento professionale garantisce una durata maggiore del risultato ottenuto e riduce la necessità di manutenzioni frequenti, grazie all’applicazione di sigillanti protettivi di alta qualità.
F.A.Q.
Come togliere il giallo ai fari della macchina?
Il metodo più efficace è un trattamento professionale che rimuove lo strato ossidato senza danneggiare il policarbonato e garantendo una maggiore durata.
Come ripristinare i fari dell’auto ingialliti?
Evita soluzioni fai da te e affidati a dei professionisti dotati di strumenti e di prodotti specifici per il ripristino.
Perché i fari delle auto si ingialliscono?
L’ingiallimento è causato da ossidazione, agenti atmosferici, esposizione ai raggi UV, inquinamento e lavaggi con prodotti aggressivi.
Come fare diventare bianchi i fari della macchina?
La soluzione migliore è un trattamento di rigenerazione professionale con lucidatura e sigillatura protettiva.
Scopri come ripristinare lo stato originale dei tuoi fari in tutta sicurezza e in poco tempo
Siamo giunti alla fine della nostra guida sui Fari Auto Ingialliti.
Ora conosci tutto quello che dovevi sapere sull’argomento e sul perché non ti conviene optare per una soluzione fai da te.
Insomma – come avrai intuito – la scelta migliore per ripristinare l’estetica e la funzionalità dei tuoi fari è affidarsi a un team di esperti e, in questo campo, IdemCars non ha eguali.
Grazie a un’esperienza decennale maturata prendendosi cura di decine di migliaia di auto in tutto il mondo, i nostri artigiani esperti sono in grado di riportare la tua auto come se fosse appena uscita dal concessionario.
Tutto questo facendoti risparmiare tempo e denaro, dato che potrai tornare a guidare in tutta sicurezza senza avere la tua auto bloccata delle settimane e sfruttando i nostri prezzi competitivi!
Non aspettare che la situazione peggiori.
Contatta Idemcars oggi stesso per scoprire come possiamo ridare nuova luce ai fari della tua auto grazie ai nostri interventi professionali basati sull’utilizzo di tecniche all’avanguardia.
Prenota un appuntamento e torna a guidare in totale sicurezza!