Riparazione carrozzeria fai da te: come eliminare le ammaccature dalla tua auto in modo semplice e veloce!

Riparazione carrozzeria fai da te: come eliminare le ammaccature dalla tua auto in modo semplice e veloce!

Stavi cercando un professionista che ti mostrasse come realizzare una riparazione fai da te della carrozzeria della tua auto in modo facile e veloce?

Sei nel posto giusto!

In questo articolo ti mostreremo come eliminare in soli 5 step ogni ammaccatura presente sul tuo veicolo, illustrando i vari tipi di danni con cui puoi avere a che fare e come gestirli al meglio senza impiegare dello stucco o altre tecniche che comprometterebbero il valore della tua macchina.

Segui i consigli che ti daremo fino alla fine e farai tornare la tua auto come se fosse appena uscita dal concessionario!

Sommario:

Riparazione carrozzeria fai da te: i vari tipi di danni e come gestirli


Danni lievi

I danni lievi sono quelle piccole ammaccature o graffi superficiali che non hanno compromesso definitivamente la vernice della tua auto e che, solitamente presentano una lunghezza di massimo 2/5 cm. 

Questi danni sono i più facili da riparare e spesso possono essere risolti senza bisogno di strumenti professionali, dato che sono rimovibili con una semplice lucidatura meccanica.

Ecco degli esempi dei danni lievi più comuni e di come trattarli:

  • Graffi superficiali:


Utilizza un kit di rimozione graffi, applica il prodotto sull’abrasione e strofina con un panno morbido fino a quando il graffio non scompare.

  • Piccole ammaccature:



Riscalda l’area e poi applica una ventosa per tirare l’ammaccatura verso l’esterno.

  • Segni di usura


Applica una cera lucidante per eliminare i segni e ripristinare la lucentezza della vernice.

Danni medi

I danni medi sono ammaccature più profonde o graffi che hanno compromesso la vernice, ma non hanno causato danni strutturali alla carrozzeria.

Ecco degli esempi dei danni medi più comuni e di come trattarli:

  • Ammaccature medie:

Utilizza un estrattore di ammaccature con ventose adesive; applica la colla sulla ventosa, posizionala al centro dell’ammaccatura e utilizza l’estrattore per tirare la linguetta e sollevare l’ammaccatura.

In alternativa utilizza delle leve PDR.

  • Graffi profondi


Utilizza una penna o pennello piccolo per ritocchi della vernice; dopo aver pulito accuratamente l’area, applica la vernice con la penna e lascia asciugare.

Infine, leviga con carte abrasive fini P1500 e P200 e poi passa della cera o della pasta lucidante.

  • Ammaccature multiple:



Usa un martello PDR per ripristinare le superfici dopo aver sollevato le ammaccature principali con leve PDR e attrezzi da levabolli.

Danni gravi

I danni gravi coinvolgono grandi ammaccature o deformazioni che possono richiedere più tempo e strumenti più avanzati per essere riparate.

Si tratta di scalfitture, squarci, accartocciamenti della carrozzeria e profonde deformazioni che richiedono interventi importanti su più aree, molto spesso con sostituzioni e riverniciature. 

Ecco degli esempi dei danni gravi più comuni (probabilmente avrai bisogno di recarti in officina):

  • Deformazione e/o incisione pesante che interessa una o più parti /pannelli della carrozzeria;


  • Squarcio della carrozzeria;


  • Danno che pregiudica il funzionamento ed l’utilizzo del veicolo;

Gli strumenti del mestiere per riparare la carrozzeria della tua auto direttamente dal garage:

Queste erano le tre tipologie di danni che potresti dover gestire qualora volessi effettuare una riparazione della carrozzeria fai da te.

Ora vedremo insieme gli strumenti di cui hai bisogno per riparare la tua carrozzeria senza recarti in officina.

Lampada da Levabolli

La lampada da Levabolli è uno strumento essenziale per illuminare e riflettere le ammaccature, rendendole più visibili e facilitando la riparazione.

Leva

La leva serve a spingere dall’interno le ammaccature verso l’esterno, utilizzando punti di accesso come fori o spazi tra i pannelli.

Ventosa Estrattore

La ventosa estrattore permette di tirare le ammaccature dall’esterno del pannello, creando una tenuta ermetica che aiuta a sollevare la lamiera.

Questo strumento permette di “tirare fuori” le ammaccature più difficili con precisione, attaccandolo tramite ventose o linguette adesive.

Colla

La colla speciale PDR fissa le ventose di estrazione sulla superficie ammaccata, permettendo l’uso dell’estrattore per sollevare l’ammaccatura.

Pistola

La pistola per colla riscalda e applica la colla PDR sulle ventose di estrazione, assicurando un’applicazione uniforme e aderente.

Martello PDR

Il martello PDR rifinisce la superficie della lamiera, rimuovendo piccole imperfezioni residue.

Induzione

L’induzione riscalda l’area intorno all’ammaccatura, ammorbidendo la lamiera e facilitando la manipolazione.

I 5 step per realizzare una riparazione della carrozzeria fai da te

1. Preparazione

La prima fase per effettuare una riparazione della carrozzeria fai da te è preparare l’area da trattare impiegando la lampada da levabolli per illuminare e riflettere le ammaccature da eliminare.

Posiziona la lampada in modo che la luce si rifletta sull’area da trattare, creando ombre che rivelano i contorni delle ammaccature.

Successivamente, riscalda l’area incidentata con il phon o con l’induzione e aspetta che la temperatura si abbassi per operare mantenendo l’integrità della vernice e facilitando la manipolazione della lamiera.

2. Solleva l’ammaccatura utilizzando le ventose

Utilizza le leve per applicare pressione dall’interno del pannello, spingendo fuori le ammaccature.

A questo punto, inserisci la leva attraverso un accesso, come un foro o uno spazio tra i pannelli, e posizionala sotto l’ammaccatura.

Dopodiché, applica pressione con movimenti delicati per riallineare la lamiera senza danneggiare la vernice.

Ora usa la ventosa per tirare le ammaccature dall’esterno del pannello senza smontare l’auto e applica la ventosa sull’ammaccatura per creare una tenuta ermetica premendo la pompa o tirando il manico.

Successivamente, tira la ventosa per sollevare la lamiera, ripetendo il processo se necessario.

Ora prendi l’estrattore e attaccalo all’ammaccatura tramite un adattatore speciale, come una ventosa o una linguetta adesiva.

Infine, sfrutta la leva dell’estrattore per applicare una forza controllata, sollevando l’ammaccatura senza rischiare ulteriori danni.

3. Applica la colla

La colla speciale PDR viene usata per fissare le linguette di estrazione sulla superficie ammaccata: applicane una piccola quantità sulla linguetta e premila sull’ammaccatura, assicurandoti che aderisca bene.

Lascia poi asciugare la colla per qualche secondo prima di usare l’estrattore per tirare la linguetta e sollevare l’ammaccatura.

La pistola per colla è usata per riscaldare e applicare la colla PDR sulle linguette di estrazione: inserisci uno stick di colla nella pistola e riscaldalo fino a che non è abbastanza liquido per essere applicato.

A questo punto, premi il grilletto della pistola per rilasciare la colla sulla linguetta, assicurandoti di applicarla in modo uniforme.

4. Rifinisci la lamiera

Colpisci delicatamente la superficie con il martello PDR, utilizzando un punzone per concentrare la forza sui punti più piccoli.

Continua a martellare fino a quando la superficie non è completamente liscia e priva di ondulazioni.

5. Utilizza un saldatore a induzione

Passa il saldatore sopra l’ammaccatura mantenendo una distanza adeguata per evitare di danneggiare la vernice.

Una volta che l’area è riscaldata, utilizza gli altri strumenti (leva, estrattore, ventosa) per riallineare la lamiera.

Scopri come rimettere a nuovo la tua auto in giornata senza interventi invasivi e a costi contenuti!

Adesso conosci tutto quello che devi sapere su come effettuare una riparazione della carrozzeria fai da te ed eliminare le ammaccature dalla tua auto in modo semplice e veloce.

Grazie ai consigli e agli strumenti che ti abbiamo indicato in questo articolo potrai risolvere rapidamente ed efficacemente i problemi della tua carrozzeria, riportando alla tua macchina lo stesso aspetto che aveva quando è uscita dal concessionario, il tutto senza interventi invasivi e costosi

Devi sapere però che se vuoi mantenere l’estetica e il valore della tua vettura in modo tale che sia sempre in ottime condizioni puoi ottenere un servizio di riparazione direttamente a casa tua in pochissimo tempo per eliminare i danni più lievi.

Come? Grazie a Idemcars!

Metti la tua auto nelle mani dei nostri artigiani esperti con più di ventimila auto riparate in tutto il mondo e risparmia tempo e denaro.

Non permettere alle piccole ammaccature di compromettere l’aspetto e il valore del tuo veicolo: affidati alla nostra esperienza e beneficia di una riparazione artigianale di alta qualità!

Contattaci oggi stesso per un preventivo gratuito e lascia che i nostri tecnici facciano risplendere la tua auto come se fosse appena uscita dal concessionario!

Condividi questo articolo: